HomeMonasteroStoria

I punti salienti dei 1250 anni di storia del monastero

Secondo la leggenda, a seguito della sua incoronazione a re dei Longobardi, Carlo Magno fu sorpreso da una tempesta di neve sul Passo dell'Umbrail, uscendone indenne. In segno di gratitudine, decise di fondare il monastero di San Giovanni e la statua in stucco tuttora conservata nella chiesa ne costituirebbe una testimonianza. 


2023

Centro di competenza SAVAIR

Centro di competenza per la ricerca sul medioevo, la conservazione e il restauro dei monumenti, la cultura edilizia e la sostenibilità. 
Per saperne di più 

2019

Suor Aloisia Steiner diventa priora

La nomina della priora ha avuto luogo il 2 ottobre 2019 sotto la direzione dell'abate presidente Christian Meyer dell'Abbazia di Engelberg. 
Per saperne di più 

2018

Inaugurazione e apertura della cappella di Santa Croce

Venerdì 14 settembre 2018, in occasione della festa dell'Esaltazione della Santa Croce, la cappella è stata... 
Per saperne di più 

2013

Priora Suor Domenica Dethomas (2013-2019)

La priora Domenica Dethomas è stata la 57ª... 
Per saperne di più 

2007

Tutti i dipinti murali della chiesa riuniti in un libro illustrato

A oltre 100 anni dalla scoperta dei primi dipinti carolingi nella chiesa del monastero, tutto il palinsesto viene per la prima volta pubblicato ... 
Per saperne di più 

2003

Apertura del museo del monastero

Il museo del monastero in origine si sviluppava nella sala Fürstenzimmer nell'ala ovest del complesso monastico. 
Per saperne di più 

1983

Iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO

Nel 1983, il monastero benedettino di San Giovanni è stato iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale durante la riunione del Comitato del Patrimonio Mondiale... 
Per saperne di più 

1969

Costituzione della Fondazione Pro Monastero San Giovanni Müstair

Costituzione della Fondazione Pro Monastero San Giovanni Müstair
Per saperne di più

1947 bis 1951

Scoperta delle pitture murali nella chiesa del monastero

Dal 1947 al 1951, la chiesa del monastero fu restaurata sotto la direzione dell'architetto Walther Sulser e con il supporto dell'allora presidente del ... 
Per saperne di più 

1894

Scoperta dei dipinti carolingi

“Con quale stupore vedemmo affreschi dell'VIII secolo nel buio del sottotetto, alla luce di una lanterna”... 
Per saperne di più 

1810

L'Abbazia di Müstair diventa un priorato

Augustina Wolf, l'ultima badessa dell'Abbazia di San Giovanni a Müstair
Per saperne di più

1799

I francesi occupano il monastero

I francesi occupano il monastero e da allora la reliquia del miracolo eucaristico è andata perduta... 
Per saperne di più

1758

Costruzione della Cappella delle Grazie

Il miracolo eucaristico portò alla costruzione di una cappella 
Per saperne di più

1751

La sala Hermaninzimmer

La badessa Maria Angela Katharina Hermanin di Reichenfeldt fece costruire il suo appartamento da badessa fuori dal chiostro... 
Per saperne di più 

1676

La sala Albertiszimmer

Dopo la morte della badessa Ursula Karl V. von Hohenbalken, avvenuta il 5 dicembre 1666, le otto monache dell'Abbazia di Müstair nominarono Dorotea... 
Per saperne di più 

1642

Costruzione della sala Fürstenzimmer

Appartamento barocco per il principe e vescovo 
Per saperne di più 

1630

La sala di Hohenbalken

Viene realizzata sala di Hohenbalken, un piccolo gioiello 
Per saperne di più 

1528

La chiesa del convento diventa chiesa parrocchiale

Müstair rimane fedele alla fede cattolica 
Per saperne di più 

1512

Costruzione dell'Abbazia di Castelmur

Barbara von Castelmur fa erigere la sua residenza nell'ala nord 
Per saperne di più 

1499

La battaglia della Calva

Anche la battaglia della Calva ha lasciato tracce nell'abbazia 
Per saperne di più 

1492

Costruzione della volta e della galleria delle monache

La chiesa carolingia a navata unica diventa una chiesa a tre navate 
Per saperne di più 

1394

Urbario dell'abbazia con immagini di Carlo Magno e Giovanni Battista

Carlo Magno con il modello dell'abbazia 
Per saperne di più 

1210

Miracolo Eucaristico

Un miracolo presso l'Abbazia di Müstair. 
Per saperne di più 

1200

San Giovanni a Müstair passa a convento femminile

I monaci si trasferiscono altrove e lasciano il posto alle suore. 
Per saperne di più 

1035

Costruzione della residenza vescovile

Il vescovo Hartmann fece ricostruire la sua residenza nel monastero di Müstair nel 1035. Il risultato fu un... 
Per saperne di più 

960

Costruzione della Torre Planta

Nel 1983, il monastero benedettino di San Giovanni è stato dichiarato Patrimonio Mondiale ... 
Per saperne di più 

800

Esecuzione dei dipinti all'interno della chiesa del monastero

 Per oltre 1200 anni, ha costituito il centro della vita monastica: la chiesa del monastero con i suoi affreschi unici... 
Per saperne di più 

785

Cappella di Santa Croce

Per molto tempo, la cappella di Santa Croce è stata considerata un edificio romanico. I dati archeologici e dendrocronologici ... 
Per saperne di più 

775

Fondazione del monastero di San Giovanni

La leggenda vuole che il monastero di San Giovanni a Müstair sia stato fondato da Carlo Magno. 
Per saperne di più

Un'iniziativa della Fondazione
Con il sostegno dell'Associazione Amici

Kloster St. Johann in Müstair - UNESCO-Weltkulturerbe