Nella nostra foresteria, gli ospiti possono ricercare pace e tranquillità nella meravigliosa Val Müstair

È inoltre possibile ritirarsi nell'alpe sopra il monastero, dove si trova la nostra malga da cui si può avere una veduta privilegiata sulla vicina Val Venosta, in Alto Adige.

La nostra foresteria

Nell'ala del complesso monastico riservata agli ospiti si trovano quattro camere doppie e una camera singola con doccia e WC interni e una camera singola con bagno esterno nel corridoio. Nell'ala che si affaccia sul cortile si trovano altre tre camere singole con doccia e WC interni (B1-B3) e due camere singole con doccia in comune (A1 e A2). Riservata solo a signore, ci sono altre tre camere singole con doccia e WC interni (C1-C3). 

Un salone con pianoforte completa l'offerta. I pasti sono serviti nella sala Hermanin del XVIII secolo, dove si possono degustare varietà di verdure, insalate, bacche e frutta direttamente dal nostro orto biologico. 



Vivere la spiritualità benedettina

“Una volta accolti i vostri ospiti, portateli con voi a pregare” (Regula Benedicti, 53.8)

 

 

Di conseguenza invitiamo i nostri ospiti a partecipare alla nostra Liturgia. Inoltre, sia la chiesa del monastero che la Cappella delle Grazie sono aperte a ospiti e visitatori per la preghiera individuale. Anche la Cappella del Rosario, la nostra cappella interna, offre un'atmosfera tranquilla e curativa. 

Vivere la storia

Nel museo con il suo negozio, i nostri ospiti possono varcare le mura del monastero e visitare i 1250 anni di storia attraverso i differenti edifici.

Corsi proposti

Offriamo corsi di digiuno e ritiri guidati da professionisti, laboratori di erboristeria e settimane di aiuto al nostro laboratorio di erboristeria. Nel calendario eventi potete trovare il programma completo.

La nostra foresteria è chiusa a novembre.

Tariffe

I prezzi variano a seconda della camera.

Ulteriori informazioni

Si prega di fare riferimento a tutte le informazioni e condizioni del nostro listino prezzi:

Listino prezzi

Trasporto pubblico gratuito

A partire dal primo pernottamento, si riceve tutto l'anno la carta per il trasporto pubblico gratuito. Si può inoltre beneficiare di offerte ed esperienze scontate e gratuite.

Maggiori informazioni

 

Contatto

Marina Caratsch è lieta di ricevere le vostre richieste:
T. +41 81 851 62 23
Da lunedì a sabato 8.30 - 10.30 | 13.30 - 16.30
gaestehaus@kloster-muestair.ch 

Per la malga si prega di contattare Georg Malgiaritta:
T. +41 81 851 62 20
Da lunedì a venerdì 8.00 - 12.00
verwaltung@kloster-muestair.ch  


Altri articoli


Godetevi una pausa sull'alpe nel nostro maggengo Ruinatscha

Il maggengo si trova a 1600 metri sul livello del mare.

Maggengo

Un'iniziativa della Fondazione
Con il sostegno dell'Associazione Amici

Kloster St. Johann in Müstair - UNESCO-Weltkulturerbe