La Val Müstair si trova all'estremità sud-orientale della Svizzera, nel cuore delle Alpi

Ciò rende il viaggio lungo, ma allo stesso tempo straordinariamente bello. Per la maggior parte dei viaggiatori, il percorso conduce attraverso l'Engadina e il Passo del Forno, proprio al centro del Parco Nazionale Svizzero. Forse nessun'altra regione può vantare un tragitto così spettacolare

Tramite trasporto pubblico

la Ferrovia Retica conduce a Zernez, dove l'Auto Postale parte ogni ora accompagnando i viaggiatori direttamente davanti al monastero di San Giovanni (fermata: Clostra Son Jon). 

Tutte le corse sono dirette a Malles/Mals, quindi in Alto Adige. Malles è collegata a Innsbruck da servizi di autobus e treni, rendendo agevole l'arrivo anche a ospiti provenienti dall'Austria e dalla Germania meridionale. 

Ulteriori informazioni
Orari online

In macchina

Il tragitto in auto segue le stesse vie del trasporto pubblico. Da Landquart, passando per Klosters e attraversando il tunnel del Vereina, si può raggiungere Sagliains. Da lì, il viaggio prosegue verso Zernez, salendo poi per il Passo Forno fino a raggiungere la Val Müstair. Dalla direzione opposta, si può arrivare passando da Landeck, dal Passo Resia e da Merano. Infine, ma solamente durante la stagione estiva, automobilisti e motociclisti hanno una terza possibilità: i passi dello Stelvio e dell'Umbrail, che, nonostante il percorso lungo e dispendioso in termini di tempo, regalano sempre panorami di una bellezza unica. Entrambi i passi sono chiusi nel periodo invernale. 

Arrivare dall'Italia

  • Bormio - Passo dell'Umbrail (transitabile da fine maggio a fine novembre) 
  • Malles - Val Müstair 

Attraverso la Svizzera

  • Attraverso l'Engadina: via Vereina (servizio di trasporto auto) o Passo del Flüela (dal 1° maggio al 6 gennaio) 


Pianificare il percorso


Forse nessun'altra regione può vantare un tragitto così spettacolare



Altri articoli


Nella nostra foresteria, gli ospiti possono ricercare pace e tranquillità nella meravigliosa Val Müstair

Nel monastero come ospite

Foresteria del monastero

Un'iniziativa della Fondazione
Con il sostegno dell'Associazione Amici

Kloster St. Johann in Müstair - UNESCO-Weltkulturerbe