HomeMuseo

Dodici secoli di storia del monastero attraverso arte e architettura

Nel museo è possibile vivere la spiritualità benedettina delle suore. Oltre le mura dell'antico chiostro vi aspetta un percorso attraverso i secoli in cui è possibile scoprire straordinari tesori d'arte e segni della vita quotidiana nel monastero. 

Museo del monastero

Il Museo del monastero si sviluppa all'interno della torre Planta, antica torre residenziale e di difesa. Visita guidata nel monastero attraverso 1250 di storia, arte e architettura. Le monache benedettine di Müstair vi danno il benvenuto nel loro monastero e sono felici di presentarvi la loro vita passata e quella presente. 

Visita al museo

La visita al museo ha inizio nel chiostro, si procede per la cantina della Torre Planta e si passa poi ai tre piani superiori, un “monastero nel monastero”. Si può accedere ai saloni di rappresentanza e di dimora, alle stanze da letto e a quelle riservate alla preghiera, nonché alla Hermaninzimmer, un grazioso salotto di epoca barocca. Si possono ammirare reperti archeologici, beni storico-artistici e conoscerete la vita oltre le mura del monastero.

Informazioni per i visitatori 



Esposizioni - Tra passato e presente

Passato e presente si incontrano nel museo del monastero. Nelle esposizioni presentiamo tesori artistici del passato e del presente provenienti dalla collezione del monastero organizzati in chiave moderna.

Esposizioni


Chiesa e Cappella di Santa Croce

In origine, la chiesa del monastero era riservata alla sola comunità monastica. Oggi invece è chiesa parrocchiale e quindi un luogo di culto aperto a tutti i credenti. La chiesa del monastero di San Giovanni a Müstair ospita il ciclo di pitture murali dell'Alto Medioevo più completo e meglio conservato. Dipinti di periodo carolingio e romanico adornano le pareti e le tre absidi. I dipinti raffigurano scene della vita di Re Davide dall'Antico Testamento, infanzia, opere e Passione di Cristo, così come l'Ascensione e la Seconda venuta. Le absidi sono inoltre dedicate a santi e martiri: San Giovanni Battista, Santo Stefano, San Pietro e San Paolo. 

Chiesa e Cappella di Santa Croce


News

Nel 2025, il Monastero di San Giovanni a Müstair, sito patrimonio mondiale dell’UNESCO, celebra il suo 1250° anniversario. Per l’occasione, il museo…

Di più

Tour virtuale della chiesa del monastero di Müstair

La chiesa può essere vissuta anche sullo schermo attraverso un percorso virtuale che mostra numerose immagini e dettagli, dà ampie informazioni su architettura e dipinti e che porta anche a spazi non accessibili della chiesa, quali il matroneo e il sottotetto.

Visita virtuale


Nel nostro negozio der il monastero si possono trovare tante cose belle

Proponiamo prodotti del convento e della Val Müstair, nonché pubblicazioni sul monastero di San Giovanni a Müstair, sull'arte e la cultura della valle e della vicina Val Venosta. 

Negozio del monastero


Altri articoli


Le nostre proposte per bambini e famiglie

Per i bambini e le famiglie, il monastero di San Giovanni offre un percorso speciale.

Bambini e famiglie

Maggio - ottobre: 
9.00 - 18.00
Domenica e giorni festivi 13.30 - 18.00
(il negozio del monastero è aperto fino alle 18.00)

Novembre - aprile: 
10.00 - 12.00 e 13.30 - 16.30
Domenica e festivi 13.30 - 16.30
25.12. chiuso tutto il giorno

Il museo è aperto tutti i giorni, a eccezione del 25 dicembre.

Festivi: dalle 13.30:
1 gennaio | Venerdì Santo | Lunedì dell'Angelo | Ascensione | Lunedì di Pentecoste | 1 agosto | 15 agosto | 1 novembre | 2 novembre | 26 dicembre


Un'iniziativa della Fondazione
Con il sostegno dell'Associazione Amici

Kloster St. Johann in Müstair - UNESCO-Weltkulturerbe